Introduzione: Gli involtini di manzo sono una delle ricette classiche che non passano mai di moda. Perfetti per una cena elegante o per un pranzo in famiglia, questa versione “deluxe” combina la tenerezza del manzo con il sapore ricco delle patate, arricchendo il piatto con un tocco di raffinatezza. Gli involtini sono farciti con ingredienti saporiti che esaltano il gusto della carne, mentre le patate, cotte in modo dorato e croccante, completano il piatto in modo sublime. Questo piatto è un equilibrio perfetto tra comfort food e raffinatezza, che farà sicuramente colpo su chiunque lo assaggi.
Ingredienti:
4 fette di manzo (circa 150g ciascuna, preferibilmente scamone o controfiletto)
4 patate medie
100g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano)
2 cucchiai di burro
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino fresco
100g di prosciutto cotto a fette
50g di olive nere denocciolate
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco
Brodo di carne (opzionale, per cuocere gli involtini)
Istruzioni:
Preparare le patate: Sbucciate le patate e tagliatele a rondelle sottili. In una padella grande, fate sciogliere il burro con l’aglio tritato e il rosmarino. Aggiungete le patate e fatele rosolare fino a doratura. Aggiustate di sale e pepe, quindi sfumate con un po’ di vino bianco. Cuocetele a fuoco lento fino a quando non diventano morbide e croccanti. Tenetele da parte.
Preparare gli involtini di manzo: Appiattite le fette di carne con un batticarne per ottenere uno spessore uniforme. Disponete su ogni fetta una fetta di prosciutto cotto, un po’ di formaggio grattugiato, qualche oliva nera e una manciata di rosmarino tritato.
Arrotolare gli involtini: Arrotolate le fette di carne su se stesse, fissandole con degli stuzzicadenti. Se necessario, legate gli involtini con uno spago da cucina per evitare che si aprano durante la cottura.
Cottura degli involtini: In una padella capiente, scaldate un filo d’olio d’oliva e fate rosolare gli involtini su tutti i lati fino a che non saranno ben dorati. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e cuocete a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, aggiungendo un po’ di brodo di carne se necessario, fino a quando la carne sarà tenera e ben cotta.
Servire: Disponete gli involtini di manzo su un piatto da portata, accompagnati dalle patate croccanti. Servite caldo e guarnite con qualche rametto di rosmarino fresco.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Questo piatto si presta perfettamente per essere servito con un buon bicchiere di vino rosso, magari un Chianti o un Barbera. Potete anche accompagnarlo con un’insalata fresca per bilanciare la ricchezza della carne e delle patate.
Conservare: Se avete degli avanzi, conservate gli involtini in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Le patate possono essere conservate separatamente, ma non è consigliato congelarle, poiché potrebbero perdere la loro consistenza croccante. Gli involtini si possono riscaldare al forno o in padella, aggiungendo un po’ di brodo o vino per mantenere la carne morbida.
Variazioni: