Kibbeh al Forno con Cuore Filante: Ricotta e Mozzarella per una Delizia Mediterranea

📝 Introduzione
Il kibbeh al forno è una pietanza iconica della cucina mediorientale, nota per il suo involucro croccante di bulgur e carne e il suo ripieno saporito. In questa versione rivisitata in chiave mediterranea, il cuore del kibbeh si arricchisce con la delicatezza della ricotta e la golosità filante della mozzarella, dando vita a un piatto perfetto da servire in occasioni speciali o come comfort food familiare.

🥣 Ingredienti

Per l’impasto:

  • 300 g di bulgur fine

  • 300 g di carne macinata di manzo o agnello

  • 1 cipolla media tritata finemente

  • 1 cucchiaino di sale

  • 1 cucchiaino di pepe nero

  • 1 cucchiaino di pimento (o una miscela di spezie mediorientali)

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

  • Acqua q.b. per ammorbidire il bulgur

Per il ripieno:

  • 250 g di ricotta fresca

  • 200 g di mozzarella ben scolata e tagliata a cubetti

  • Una manciata di prezzemolo tritato

  • Noce moscata q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Per la superficie:

  • Olio extravergine d’oliva

  • Pangrattato (facoltativo)

👩‍🍳 Preparazione

  1. Prepara il bulgur: mettilo in una ciotola capiente e coprilo con acqua calda. Lascialo in ammollo per 15-20 minuti, poi scolalo bene e strizzalo per eliminare l’acqua in eccesso.

  2. In una ciotola, unisci il bulgur ammorbidito con la carne macinata, la cipolla tritata, le spezie, il sale, il pepe e un cucchiaio di olio d’oliva. Lavora l’impasto con le mani fino ad ottenere una massa compatta e modellabile.

  3. In un’altra ciotola, mescola la ricotta con la mozzarella, il prezzemolo, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

  4. Prepara una teglia unta con un filo d’olio. Dividi l’impasto in due parti: stendi una metà sulla base della teglia pressando con le mani umide per ottenere uno strato uniforme.

  5. Aggiungi il ripieno di formaggi distribuendolo bene su tutta la superficie.

  6. Copri con l’altra metà dell’impasto, sigillando bene i bordi. Incidi leggermente la superficie a losanghe e spennella con un filo d’olio. Se desideri, cospargi con pangrattato per un effetto più croccante.

  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché la superficie sarà ben dorata.

🍽️ Consigli di presentazione e archiviazione

  • Servi il kibbeh caldo o tiepido, accompagnato da un’insalata di cetrioli e yogurt o da una salsa tahina.

  • Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni e si può riscaldare in forno o padella. Può anche essere congelato, giĂ  porzionato.

🔄 Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment