La Coppa Malù: Il Dolce al Cucchiaio che Conquista Tutti

Con frutta: Se desiderate un tocco di freschezza, potete aggiungere delle fragole o altri frutti di stagione tra gli strati di crema e biscotti.

Con liquori: Per un tocco adulto, aggiungete un po’ di liquore, come il Marsala o il rum, al caffè per bagnare i biscotti.

Versione senza uova: Se preferite una versione senza uova, potete sostituire il tuorlo con un po’ più di mascarpone o panna, ottenendo comunque una consistenza cremosa e morbida.

Domande frequenti:

Posso preparare la Coppa Malù senza caffè?
Certamente! Se non amate il caffè, potete sostituirlo con del succo d’arancia o con un tè dolce. L’importante è che i biscotti vengano imbevuti per creare la giusta consistenza.

Posso sostituire il mascarpone?
Se non trovate il mascarpone o preferite una versione più leggera, potete utilizzare ricotta fresca o yogurt greco al posto del mascarpone. La consistenza sarà leggermente diversa, ma altrettanto buona.

Posso prepararlo con anticipo?
Sì, la Coppa Malù è un dolce che si presta perfettamente alla preparazione in anticipo. È consigliabile lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 2 ore per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment