La Mia Ciambella Nuvola al Limone: un Dolce Soffice e Fresco per Ogni Occasione

Aggiunta di semi di papavero: Per un tocco di croccantezza, aggiungete 2 cucchiai di semi di papavero all’impasto.

Ciambella Nuvola al Limone e Mirtilli: Aggiungete una manciata di mirtilli freschi o surgelati all’impasto prima di infornare, per un contrasto di sapori tra il dolce e l’acidulo.

Versione vegana: Sostituite le uova con un mix di acqua e amido di mais (1 cucchiaio di amido e 2 cucchiai d’acqua per ogni uovo) e usate latte vegetale al posto del latte vaccino.

Domande frequenti

1. Posso usare il limone in bottiglia al posto del succo fresco?
È sempre meglio usare il succo fresco, poiché offre un sapore più intenso e naturale. Tuttavia, se non avete limoni freschi, il succo in bottiglia è un’alternativa, anche se il risultato potrebbe essere leggermente diverso.

2. Come posso ottenere una consistenza più soffice?
Per ottenere una consistenza ancora più soffice, cercate di montare bene le uova con lo zucchero fino a renderle ben spumose. Inoltre, non mescolate troppo l’impasto dopo aver aggiunto gli ingredienti secchi, per evitare che il dolce diventi troppo compatto.

3. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, potete preparare l’impasto la sera prima, coprirlo con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo. La mattina successiva, versatelo nello stampo e cuocetelo come indicato nella ricetta.

4. Posso sostituire l’olio con il burro?
Sì, potete sostituire l’olio con circa 100 g di burro fuso, che darà alla ciambella un sapore più ricco e un po’ più di umidità.

Con questa ricetta, ogni fetta della vostra ciambella al limone sarà una nuvola di dolcezza che vi conquisterà al primo assaggio!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment