Pignolata con cioccolato: Puoi sostituire la glassa di zucchero con una glassa al cioccolato fondente, per un sapore più ricco e goloso.
Pignolata al limone: Aggiungi una nota di freschezza con una glassa al limone, preparata con zucchero a velo, succo di limone e acqua.
Pignolata con crema: Un’altra variante prevede l’aggiunta di una crema pasticcera tra le palline di impasto prima di friggerle.
FAQ:
Posso fare la pignolata in anticipo? Sì, la pignolata può essere preparata il giorno prima. Conservala in un contenitore ermetico e completa con la glassa poco prima di servire.
Posso usare l’olio d’oliva per friggere? È consigliabile utilizzare olio di semi per una frittura più leggera, ma puoi optare per olio d’oliva se preferisci un sapore più deciso.
Quanto tempo posso conservare la pignolata? Se conservata correttamente in un contenitore ermetico, la pignolata si conserva per circa 3-4 giorni.
La pignolata è perfetta per concludere un pranzo o una cena in compagnia, regalando a tutti un tocco di Sicilia.