Introduzione
Chi ha detto che per ottenere delle melanzane saporite bisogna friggerle? Oggi ti propongo una ricetta sorprendente: melanzane al forno croccanti e dorate, senza olio in eccesso, ma con un gusto e una consistenza che faranno impazzire chiunque le assaggi. È la mia versione preferita, quella che preparo ogni estate… e puntualmente sparisce dal piatto in pochi minuti!
Ingredienti:
2 melanzane medie
2 uova
50 ml di latte
100 g di pangrattato
30 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di origano secco
1 spicchio d’aglio tritato (opzionale)
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva spray o in minima quantità
Preparazione:
Lava le melanzane e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore. Se preferisci, puoi fare anche bastoncini o cubetti.
Cospargi le fette con un po’ di sale e lasciale spurgare in uno scolapasta per 30 minuti. Sciacquale e asciugale con carta da cucina.
In una ciotola sbatti le uova con il latte, un pizzico di sale e pepe.
In un altro piatto unisci pangrattato, parmigiano, origano e aglio.
Passa le fette di melanzane prima nel composto di uova e poi nel mix di pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura.
Disponi le fette su una teglia rivestita di carta forno e spruzza leggermente con olio EVO.
Cuoci in forno statico a 200°C per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura finché non saranno dorate e croccanti.
Consigli per servire e conservare:
Servile calde come antipasto, contorno o secondo vegetariano.
Sono perfette anche fredde, magari con una salsa allo yogurt o una maionese leggera.
Si conservano in frigo per 2 giorni, meglio se scaldate in forno o air fryer prima di consumarle.
Variante: