Le frittelle al formaggio sono uno dei piatti più amati da chi cerca un’esperienza gustativa unica e golosa. Croccanti fuori e morbide dentro, queste prelibatezze sono perfette per un antipasto sfizioso o come snack durante una festa. Il loro sapore ricco e il contrasto tra la crosta dorata e il cuore filante al formaggio le rendono irresistibili. In questa ricetta, scopriremo come preparare delle frittelle al formaggio perfette, semplici da fare e adatte a tutte le occasioni.
Ingredienti:
200 g di farina 00
150 g di formaggio grattugiato (preferibilmente un mix di Parmigiano e Pecorino)
1 uovo
150 ml di latte
1 cucchiaino di lievito in polvere
50 g di burro fuso
Un pizzico di sale
Pepe nero q.b.
Olio di semi per friggere (q.b.)
Istruzioni:
Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, mescola la farina, il lievito, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Aggiungi l’uovo e il latte poco alla volta, mescolando per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungi il burro fuso e amalgama bene.
Scaldare l’olio: In una padella profonda, versa abbondante olio di semi e portalo a temperatura media. L’olio è pronto quando, immergendo un pezzetto di impasto, questo sale in superficie senza bruciarsi subito.
Friggere le frittelle: Con l’aiuto di due cucchiai, preleva piccole porzioni di impasto e immergile nell’olio caldo. Friggi le frittelle per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non diventano dorate e croccanti. Non sovraffollare la padella, per evitare che l’olio perda temperatura.
Scolare e servire: Una volta pronte, trasferisci le frittelle su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servi subito, mentre sono ancora calde e croccanti.
Suggerimenti per servire e conservare:
Le frittelle al formaggio sono ideali per essere servite come antipasto o come snack in una serata tra amici. Possono essere accompagnate da una salsa al pomodoro piccante o da una crema al formaggio per un’esperienza ancora più ricca. Se non le consumi subito, puoi conservarle in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni, ma per mantenere la croccantezza, ti consigliamo di riscaldarle in forno per qualche minuto prima di servirle.
Varianti: