Legumi Leggeri e Gustosi: Segreti per Renderli Digeribili

Legumi decorticati: scegli lenticchie rosse o piselli spezzati, che sono naturalmente più digeribili e non necessitano ammollo.

Cottura con spezie: aggiungi zenzero fresco o curcuma durante la cottura per potenziare l’effetto digestivo.

Germogliazione: un metodo avanzato consiste nel far germogliare i legumi prima della cottura, migliorando ancora di più la digeribilità e la biodisponibilità dei nutrienti.

Domande frequenti:
Posso usare la pentola a pressione?
Sì, è un’ottima alternativa per accorciare i tempi di cottura, ma assicurati comunque di aver fatto l’ammollo e il risciacquo.

Perché l’alga kombu aiuta?
Contiene enzimi che scompongono gli zuccheri complessi dei legumi, rendendoli più tollerabili.

I legumi in scatola sono digeribili?
Possono esserlo, ma è sempre consigliabile sciacquarli bene e cuocerli ancora qualche minuto con erbe aromatiche.

Il bicarbonato è indispensabile?
Non è obbligatorio, ma aiuta a rompere le fibre dure dei legumi secchi, rendendoli più morbidi e digeribili.

Se vuoi, posso creare anche un’infografica o una tabella riassuntiva. Vuoi che la aggiunga?

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment