Vuoi un gusto più speziato? Aggiungi una stecca di cannella o qualche chiodo di garofano durante la macerazione.
Per una versione analcolica (più simile a uno sciroppo), sostituisci l’alcol con succo d’uva o infuso concentrato di erbe.
❓ Domande frequenti:
🟣 Posso usare qualsiasi tipo di sciroppo per la tosse?
Sì, ma è importante che sia senza farmaci o principi attivi (quindi solo sciroppi “al gusto frutta” o “naturali” da banco), e che abbia un sapore gradevole. Leggi bene l’etichetta.
🟣 Il liquore Tussi è adatto a tutti?
È un liquore, quindi è riservato agli adulti. Non va consumato da minori, donne in gravidanza o persone che evitano l’alcol.
🟣 Si può usare zucchero di canna?
Certo! Darà un colore leggermente più scuro e un gusto più caramellato.
🟣 Quanto tempo si conserva?
Se ben conservato (al buio e al fresco), anche 6-8 mesi. Agita prima dell’uso se si notano depositi.
Vuoi che lo trasformi in un volantino o in una grafica da condividere?