Introduzione:
Il profumo del pane appena sfornato, il dolce sentore del burro e della vaniglia, la crosticina dorata che custodisce un cuore soffice: i lievitati, dolci e salati, sono i protagonisti indiscussi della tavola natalizia. Da nord a sud Italia, ogni famiglia ha le proprie tradizioni: panettoni, focacce, brioche rustiche e pani aromatizzati fanno da cornice alle festività, rendendo ogni momento ancora più speciale. In questo articolo ti propongo 20 idee originali, facili e golose per portare in tavola lievitati che conquisteranno tutti, dalla colazione alla cena della Vigilia.
—
Ingredienti generali per un lievitato di base (dolce o salato):
Impasto base:
500 g di farina (manitoba per dolci, tipo 0 per salati)
7 g di lievito di birra secco (o 20 g fresco)
250 ml di latte o acqua tiepidi
50 g di zucchero (per dolci) o 1 cucchiaino di miele (per salati)
60 g di burro morbido o olio extravergine d’oliva
2 uova (solo per dolci o impasti più ricchi)
10 g di sale
Farciture e aromi (a scelta):
Uvetta, canditi, cioccolato, crema pasticcera per i dolci
Salumi, formaggi, olive, erbe aromatiche per i salati
—
Preparazione di base:
Attiva il lievito in parte del latte/acqua con lo zucchero o miele. Lascia riposare per 10 minuti finché non si formano bollicine.
In una ciotola capiente o planetaria, versa la farina e aggiungi il lievito attivato.
Incorpora gradualmente i liquidi e le uova (se previste), impastando fino ad avere un composto omogeneo.
Aggiungi burro morbido (o olio) poco per volta, poi il sale, e lavora l’impasto finché non è liscio ed elastico.
Copri con pellicola e lascia lievitare 2 ore, o fino al raddoppio.
Forma panetti, trecce, ghirlande o ciambelle secondo la ricetta scelta. Aggiungi eventualmente farciture.
Fai una seconda lievitazione di 30-60 minuti.
Inforna in forno statico già caldo a 180°C per 25-40 minuti, a seconda della dimensione.
—
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Spolvera i dolci con zucchero a velo e decora con nastri rossi o rametti di rosmarino.
Per i salati, servi con salse fatte in casa (come una crema di noci o una mousse di formaggio).
Conserva i lievitati dolci in sacchetti per alimenti ben chiusi per mantenerli morbidi per 3-4 giorni.
I lievitati salati si conservano in frigo e possono essere scaldati in forno prima di servire.
—
Varianti originali da provare: