Introduzione
La “Torta Mangia e Diventa Sciocco” è una ricetta che riesce a sorprendere ogni volta. Dal nome curioso e intrigante, questa torta è diventata un must per chi ama preparare dolci irresistibili che conquistano il cuore di chi li assaggia. Leggera e soffice, con un sapore delicato ma gustoso, è una di quelle ricette che non possono mancare nelle nostre cucine. Che sia per una festa, un anniversario o una semplice merenda in famiglia, questa torta si distingue per la sua bontà e la sua semplicità. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti:
250 g di farina
200 g di zucchero
3 uova
100 ml di olio di semi
100 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Scorza grattugiata di 1 limone
Un pizzico di sale
Istruzioni:
Preparare il forno e gli ingredienti: Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare una teglia da 24 cm di diametro o rivestirla con carta forno.
Montare le uova: In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Questo passaggio è fondamentale per la sofficità della torta.
Aggiungere gli ingredienti liquidi: Versare l’olio di semi e il latte, mescolando bene. Aggiungere anche l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata per un tocco aromatico che farà la differenza.
Incorporare gli ingredienti secchi: Setacciare la farina con il lievito e un pizzico di sale. Aggiungere gradualmente alla miscela di uova, mescolando delicatamente con una spatola per evitare che si formino grumi.
Cottura: Versare il composto nella teglia preparata e livellarlo bene. Cuocere in forno già caldo per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro esce asciutto.
Raffreddamento: Una volta cotta, lasciare raffreddare la torta nella teglia per una decina di minuti, quindi trasferirla su una griglia per farla raffreddare completamente.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: La torta “Mangia e Diventa Sciocco” è perfetta per essere servita così com’è, magari con una spolverata di zucchero a velo sopra. È anche ottima accompagnata da una tazza di tè o caffè, per una merenda che non passerà inosservata.
Conservare: Questa torta si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se volete conservarla più a lungo, potete avvolgerla in pellicola trasparente e metterla in frigorifero per un massimo di una settimana.
Varianti: