Maritozzi con uvetta: soffici dolci della tradizione romana

Se preferisci, puoi sostituire l’uvetta con gocce di cioccolato, canditi o noci tritate per creare una versione personalizzata dei tuoi maritozzi.

Per una nota più rustica, prova a sostituire parte della farina manitoba con farina integrale.

FAQ:

Q: Posso usare il lievito secco al posto di quello fresco?
A: Sì, usa circa 4 g di lievito secco attivo (1 bustina) al posto del lievito fresco.

Q: Posso impastare a mano?
A: Certamente. Occorrerà un po’ più di tempo ed energia, ma otterrai comunque un ottimo risultato.

Q: I maritozzi sono dolci o neutri?
A: Sono dolci, ma in modo equilibrato: lo zucchero non è eccessivo, così da bilanciare bene l’aroma dell’uvetta e della scorza di agrumi.

Q: Si possono rendere vegani?
A: Sì, puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale (es. soia o avena), il burro con margarina vegetale e le uova con yogurt di soia o una “flax egg” (1 cucchiaio di semi di lino tritati + 3 cucchiai d’acqua).

Questa ricetta rappresenta un perfetto connubio tra semplicità e bontà: i maritozzi con uvetta sono ideali per iniziare la giornata con dolcezza o per accompagnare una tazza di tè pomeridiano. Buona preparazione!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment