Per una variante più dolce e rustica, si può aggiungere un cucchiaio di miele o sciroppo d’agave durante la cottura. Inoltre, si può arricchire la marmellata con l’aggiunta di altre spezie, come la noce moscata o lo zenzero grattugiato, per un sapore più esotico.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di frutta?
Sì, puoi sostituire le mele con altre varietà di frutta, come le pere, per ottenere una marmellata diversa ma comunque leggera.
L’agar-agar è obbligatorio?
No, l’agar-agar è facoltativo. Serve per addensare la marmellata senza l’uso dello zucchero, ma se non lo hai a disposizione, puoi anche lasciare che la marmellata cuocia più a lungo per raggiungere la consistenza desiderata.
Posso congelare la marmellata?
Sì, la marmellata può essere congelata. Ti consiglio di dividerla in porzioni e di congelarla in contenitori adatti al congelamento, per poterla utilizzare comodamente in seguito.
Con questa ricetta, puoi gustare una marmellata leggera, sana e naturalmente dolce, ideale per ogni occasione!