Introduzione
La tiroide è una delle ghiandole più importanti del nostro corpo, responsabile di regolare molte funzioni vitali, tra cui il metabolismo, l’energia e la temperatura corporea. Per mantenerla in salute, è essenziale seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti che supportino la sua funzionalità. Una combinazione perfetta per questo scopo è quella di miele e noci. Questa ricetta semplice e naturale non solo è deliziosa, ma offre anche numerosi benefici per la tiroide grazie alle proprietà nutrizionali di entrambi gli ingredienti.
Ingredienti:
4 cucchiai di miele puro (preferibilmente biologico)
100g di noci (ideali quelle non trattate, come le noci del Brasile o le noci comuni)
1 cucchiaino di cannella (opzionale, per aggiungere sapore e proprietà antinfiammatorie)
Un pizzico di sale marino (facoltativo, per bilanciare i sapori)
Istruzioni:
Preparazione delle noci: Se non sono già tritate, spezzettate le noci in pezzi piccoli. Le noci possono essere leggermente tostate in padella per esaltarne il sapore, ma è opzionale.
Mescolare gli ingredienti: In una ciotola, versate il miele e aggiungete le noci tritate. Se volete un tocco extra di gusto, aggiungete un pizzico di cannella e un pizzico di sale marino.
Mescolare bene: Mescolate gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea, in modo che le noci siano ben ricoperte dal miele.
Conservazione: Versate il composto in un barattolo di vetro pulito e ben chiuso. Potete conservarlo in frigorifero per un massimo di una settimana.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Questa preparazione può essere consumata al mattino come snack nutriente, da sola o aggiunta a yogurt o cereali. È anche ottima da spalmare su pane tostato per una colazione ricca e salutare.
Conservare: Conservala in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenere fresche le noci e la consistenza del miele. Non è necessario conservare il composto a lungo, poiché i benefici si esprimono meglio quando consumato fresco.
Varianti: