Mousse all’Arancia Light: Freschezza e Gusto Senza Pesi

La mousse all’arancia light è un dessert perfetto per chi cerca un’alternativa dolce, ma leggera, alla tradizionale mousse. Con il suo sapore fruttato e la consistenza cremosa, è una delizia che conquisterà tutti, senza far lievitare la bilancia. Grazie all’uso di ingredienti semplici e leggeri, come lo yogurt e il succo d’arancia, questa mousse è ideale anche per chi segue una dieta sana o per chi vuole concedersi un momento di dolcezza senza sensi di colpa.

Ingredienti:
200 g di yogurt greco magro

2 arance (succo e scorza grattugiata)

1 cucchiaio di miele (o dolcificante a scelta)

1 foglio di gelatina

100 ml di panna fresca light

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Istruzioni:
Preparare la gelatina: Mettete il foglio di gelatina in acqua fredda per 10 minuti per ammorbidirlo. Una volta pronto, scaldatelo con 2 cucchiai di succo d’arancia in un pentolino a fuoco basso fino a farlo sciogliere completamente.

Unire yogurt e succo d’arancia: In una ciotola, mescolate lo yogurt greco con il succo delle arance e la scorza grattugiata. Aggiungete il miele (o dolcificante) e l’estratto di vaniglia, se lo desiderate.

Incorporare la gelatina: Versate la gelatina sciolta nella crema di yogurt, mescolando bene per evitare grumi.

Montare la panna: In un’altra ciotola, montate la panna fresca fino a ottenere una consistenza morbida e poi incorporatela delicatamente al composto di yogurt e arancia, facendo attenzione a non smontarla.

Raffreddare: Versate la mousse in bicchieri o coppette e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore, o finché non si solidifica.

Consigli per servire e conservare:
Servizio: Guarnite la mousse con qualche scaglia di cioccolato fondente, fettine di arancia fresca o foglioline di menta per un tocco di freschezza.

Conservazione: La mousse può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi che sia coperta da pellicola trasparente o conservata in contenitori ermetici per mantenerla fresca.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment