Introduzione:
I pancakes di avena sono un’alternativa sana e nutriente ai classici pancakes. In questo articolo ti propongo una versione che puoi preparare in soli 5 minuti, senza zuccheri aggiunti. Questi pancakes sono perfetti per una colazione veloce, leggera e ricca di fibra, ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata. Inoltre, la ricetta è facile da preparare e puoi personalizzarla con i tuoi ingredienti preferiti.
Ingredienti:
-
50g di fiocchi di avena
-
1 uovo
-
100ml di latte (può essere anche vegetale, come latte di mandorla o di avena)
-
1 cucchiaino di lievito in polvere
-
Un pizzico di sale
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale, per un tocco di dolcezza naturale)
-
Frutta fresca o secca per guarnire (mirtilli, banane, noci, ecc.)
-
Olio di cocco o burro per ungere la padella
Preparazione:
-
Inizia tritando i fiocchi di avena in un mixer fino ad ottenere una farina fine. Puoi anche usare fiocchi di avena già tritati, ma la farina renderà i pancakes più morbidi.
-
In una ciotola, sbatti l’uovo e aggiungi il latte, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Aggiungi la farina di avena e il lievito in polvere al composto e mescola ancora per incorporare tutti gli ingredienti.
-
Scalda una padella antiaderente con un po’ di olio di cocco o burro. Versa piccole quantità di impasto nella padella, formando dei dischi.
-
Cuoci i pancakes per circa 2-3 minuti per lato, fino a che non saranno dorati e cotti all’interno.
-
Servi i tuoi pancakes di avena con frutta fresca o secca a piacere, magari accompagnati da un po’ di yogurt greco o un filo di sciroppo d’acero (se lo desideri).
Consigli di presentazione e archiviazione:
-
Puoi guarnire i pancakes con una spruzzata di cannella o un po’ di cacao amaro in polvere per aggiungere sapore.
-
Se prepari una quantità maggiore, puoi conservare i pancakes in frigorifero per 1-2 giorni. Si possono anche congelare e riscaldare in padella o nel microonde quando ne hai voglia.
Varianti: