Con verdure: Aggiungi all’impasto delle zucchine grattugiate o carote per un pane ancora più ricco.
Versione piccante: Un pizzico di peperoncino o curry in polvere trasformerà il tuo pane in un’esplosione di sapori.
Senza lievito: Se preferisci evitare il lievito, puoi usare un pizzico di bicarbonato e qualche goccia di succo di limone per una leggera lievitazione naturale.
FAQ
1. Posso usare lenticchie verdi o marroni?
Sì, ma le lenticchie rosse cuociono più velocemente e danno una consistenza più liscia. Se usi lenticchie scure, assicurati di cuocerle leggermente prima di frullarle.
2. Il pane ha davvero la consistenza del pane tradizionale?
È più umido e soffice, simile a un pane integrale compatto, ma molto gradevole da affettare e tostare.
3. È adatto anche ai bambini?
Assolutamente sì! È nutriente, senza glutine e senza farine raffinate: ottimo anche per la merenda o la colazione dei più piccoli.
4. Posso usare un mixer a immersione?
Sì, basta che il risultato finale sia una crema liscia, senza grumi.
Fammi sapere se vuoi che lo trasformi in un post per blog, un reel o una ricetta stampabile!