Introduzione
Il pane è uno degli alimenti più amati al mondo, ma per chi segue una dieta senza glutine o senza lievito, trovare una ricetta che soddisfi i gusti e le esigenze nutrizionali può sembrare difficile. Fortunatamente, oggi ti propongo una ricetta per preparare un “pane sano” completamente privo di farina, lievito e glutine, perfetto per chi desidera un’opzione più leggera e adatta a diverse intolleranze alimentari. Questo pane alternativo, semplice da preparare e ricco di nutrienti, è ideale per chi cerca una colazione sana o uno spuntino leggero.
Ingredienti
200 g di farina di mandorle
2 uova
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di aceto di mele (facoltativo)
100 ml di acqua
Preparazione
Preparare gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, unisci la farina di mandorle, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescola bene per combinare gli ingredienti.
Aggiungere gli ingredienti umidi: In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’olio d’oliva e, se desiderato, aggiungi l’aceto di mele (che aiuta a dare una consistenza migliore al pane senza lievito).
Combinare gli ingredienti: Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi e mescola bene. Aggiungi l’acqua poco alla volta fino a ottenere un impasto compatto ma morbido. Se necessario, aggiungi più acqua o farina di mandorle per ottenere la giusta consistenza.
Cottura: Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti una teglia con carta da forno e versa l’impasto nella forma. Livella la superficie con una spatola.
Cuocere: Inforna il pane e cuoci per circa 25-30 minuti, o finché non risulterà dorato in superficie e solido al tatto.
Raffreddamento: Sforna il pane e lascialo raffreddare prima di tagliarlo a fette.
Suggerimenti per la Presentazione e la Conservazione
Presentazione: Puoi servire il pane sano con delle fette di avocado, pomodori freschi e un filo di olio d’oliva per una merenda sana e deliziosa.
Conservazione: Questo pane si conserva bene in un contenitore ermetico per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Puoi anche congelarlo per un massimo di un mese, per avere sempre una scorta pronta.
Varianti