Ripieno vegetariano: Sostituisci la mozzarella e il pomodoro con verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni.
Ripieno di carne: Aggiungi carne macinata cotta o prosciutto cotto insieme alla mozzarella per una versione più ricca.
Panzerotti al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere i panzerotti in forno a 200°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.
Domande frequenti:
Posso preparare l’impasto in anticipo? Sì, puoi preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero. Il giorno dopo, portalo a temperatura ambiente prima di formare i panzerotti.
Posso congelare i panzerotti? Sì, i panzerotti si congelano molto bene. Dopo averli formati, puoi congelarli su un vassoio per evitare che si attacchino e, una volta congelati, trasferirli in un sacchetto per alimenti. Friggili direttamente da congelati.
Come posso ottenere una crosta più croccante? Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere i panzerotti e non sovraffollare la padella, per garantire una frittura uniforme e croccante.