L’autunno è la stagione che ci regala i profumi della natura, dei boschi e dei funghi. E cosa c’è di meglio di un piatto che racchiude tutti questi sapori? La Pasta alla Boscaiola è un primo piatto tradizionale che unisce la delicatezza della pasta con la rusticità dei funghi, il tutto arricchito dalla sapidità del guanciale o pancetta. Una ricetta che porta calore e comfort a tavola, ideale per le serate più fresche.
Ingredienti:
320g di pasta (penne, rigatoni o fettuccine)
250g di funghi porcini freschi (o 100g di funghi secchi)
100g di guanciale (o pancetta)
1 spicchio di aglio
200ml di panna fresca
50g di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Preparazione:
Preparare i funghi: Se utilizzate funghi freschi, puliteli con un panno umido e tagliateli a fettine sottili. Se usate funghi secchi, metteteli a bagno in acqua calda per circa 20 minuti, poi scolateli e tagliateli.
Cuocere il guanciale: In una padella ampia, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, aggiungete il guanciale tagliato a cubetti e fatelo rosolare fino a quando diventa croccante.
Aggiungere i funghi: Unite i funghi alla padella con il guanciale e fateli cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando sono ben dorati e hanno rilasciato tutta la loro acqua.
Sfumare con il vino: A questo punto, versate il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
Preparare la panna: Aggiungete la panna fresca e mescolate. Continuate la cottura per qualche minuto, regolando di sale e pepe a piacere.
Cuocere la pasta: Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e trasferitela direttamente nella padella con il condimento. Mescolate bene, facendo amalgamare i sapori.
Mantecare e servire: Aggiungere il parmigiano grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa. Servite subito, guarnendo con prezzemolo fresco tritato se desiderato.
Consigli per servire e conservare:
Servire: Questo piatto è ideale se servito caldo, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco secco.
Conservare: La Pasta alla Boscaiola si conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Per riscaldarla, aggiungete un po’ di panna o brodo per riportarla alla cremosità originale.
Variante: