Introduzione
La pasta frolla montata è una variante della classica pasta frolla, caratterizzata da una consistenza più morbida e spumosa grazie al metodo di lavorazione del burro. Perfetta per realizzare biscotti dal gusto delicato e dalla consistenza friabile, è l’ideale per accompagnare un tè pomeridiano o per essere decorata con cioccolato e confetture. Scopriamo insieme come prepararla al meglio!
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per ottenere una pasta frolla montata perfetta:
250 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
1 uovo intero
1 tuorlo
300 g di farina 00
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o la scorza grattugiata di un limone)
Istruzioni
Montare il burro e lo zucchero
In una ciotola capiente, lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche. Montate il composto fino a ottenere una crema chiara e soffice.
Aggiungere le uova
Unite l’uovo intero e il tuorlo, uno alla volta, continuando a montare per incorporarli perfettamente. Aggiungete anche l’estratto di vaniglia o la scorza di limone per aromatizzare l’impasto.
Incorporare la farina
Setacciate la farina e aggiungetela gradualmente al composto, mescolando delicatamente con una spatola o a bassa velocità con le fruste. Dovrete ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Formare i biscotti
Trasferite l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella e create i biscotti su una teglia rivestita di carta forno. Potete formare ciambelline, bastoncini o roselline a seconda del vostro gusto.
Cuocere in forno
Preriscaldate il forno a 180°C e infornate i biscotti per circa 12-15 minuti, o fino a quando saranno leggermente dorati ai bordi.
Raffreddare e servire
Una volta cotti, lasciate raffreddare i biscotti su una gratella prima di gustarli o decorarli con cioccolato fuso.
Suggerimenti per servire e conservare
Servite i biscotti con un tè aromatico o una cioccolata calda per un momento di dolcezza.
Conservate i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli fragranti fino a una settimana.
Se volete prepararli in anticipo, potete congelare l’impasto crudo già modellato e infornarlo direttamente da congelato.
Variazioni