Introduzione
La pasta sfoglia alle mele è un dolce che unisce la friabilità della pasta sfoglia con la dolcezza delle mele, creando un dessert che soddisfa tutti i palati. Facile da preparare e ricco di sapore, questo piatto può essere servito sia come merenda che come dessert dopo i pasti. Perfetto per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alle cene con gli amici, è un dolce che farà sicuramente colpo.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia (preferibilmente già pronta)
4 mele (meglio se varietà che cuociono bene, come le Golden)
80 g di zucchero
1 cucchiaino di cannella in polvere
Succo di mezzo limone
1 cucchiaio di burro
1 uovo (per spennellare)
Zucchero a velo (facoltativo, per decorare)
Preparazione:
Preparare le mele: Inizia sbucciando le mele, privandole del torsolo e tagliandole a fettine sottili. Metti le fettine in una ciotola e spruzzale con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Cuocere le mele: In una padella, fai sciogliere il burro e aggiungi le fettine di mela. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché le mele non diventano morbide ma non si disfano. Aggiungi lo zucchero e la cannella e mescola bene. Continua a cuocere per un paio di minuti, finché lo zucchero non si scioglie completamente e crea uno sciroppo dolce. Lascia raffreddare.
Preparare la pasta sfoglia: Srotola il rotolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno. Se la pasta è molto spessa, puoi stenderla leggermente con un mattarello. Dividi la sfoglia in rettangoli, in base alla dimensione che preferisci per ciascun dolcetto.
Assemblare i dolcetti: Metti un po’ di mele cotte al centro di ogni rettangolo di pasta sfoglia, lasciando i bordi liberi. Piegare i bordi sopra le mele per formare una sorta di piccolo pacchetto o fazzoletto. Se preferisci, puoi piegare la pasta sfoglia in modo da ottenere una forma più simile a un croissant o a una tasca.
Cottura: Spennella la superficie della pasta sfoglia con l’uovo sbattuto per ottenere una doratura perfetta in cottura. Inforna a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché la pasta sfoglia non risulta ben dorata e croccante.
Finitura: Una volta cotti, lascia raffreddare leggermente i dolcetti e, se desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Consigli per servire e conservare:
Servire: La pasta sfoglia alle mele è perfetta servita tiepida, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata per un tocco extra di golosità.
Conservare: Puoi conservare i dolcetti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2-3 giorni. Se preferisci, puoi anche congelarli dopo la cottura, per averli pronti all’occorrenza. Basta scaldarli per qualche minuto in forno prima di servire.
Varianti: