Introduzione
La pasta zucchine e zafferano è una ricetta ideale per chi cerca un piatto gustoso ma delicato, che riesca a conquistare i palati con un equilibrio perfetto di sapori. La freschezza delle zucchine, unite al profumo intenso dello zafferano, rende questo primo piatto raffinato e versatile. Perfetto per una cena estiva o per una giornata speciale, la pasta zucchine e zafferano è facile da preparare e sorprende sempre per la sua eleganza.
Ingredienti (per 4 persone):
320 g di pasta (preferibilmente corta come penne, fusilli o farfalle)
2 zucchine medie
1 bustina di zafferano (circa 0,15 g)
1 cipolla piccola
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
50 ml di brodo vegetale (o acqua calda)
40 g di parmigiano grattugiato (opzionale)
Sale e pepe q.b.
Un pizzico di pepe nero macinato (facoltativo)
1 rametto di timo fresco (facoltativo)
Istruzioni:
Preparazione delle zucchine: Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a rondelle sottili o a bastoncini, a seconda delle preferenze. Mettetele da parte.
Cottura della pasta: Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolatela, conservando un po’ di acqua di cottura.
Soffritto: In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine di oliva e fate rosolare la cipolla tritata finemente a fuoco medio fino a quando diventa trasparente. Aggiungete le zucchine e cuocetele per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non diventano morbide.
Aggiunta dello zafferano: In un piccolo bicchiere, sciogliete lo zafferano in un po’ di brodo vegetale caldo o in acqua calda. Aggiungete la soluzione di zafferano alle zucchine, mescolando bene per distribuirlo uniformemente.
Completamento: Unite la pasta scolata alle zucchine in padella, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per legare il tutto. Mescolate per qualche minuto fino a che la pasta non è ben condita e il piatto risulta cremoso. Aggiustate di sale e pepe, e se vi piace, spolverate con del parmigiano grattugiato.
Servizio: Servite la pasta zucchine e zafferano calda, decorata con qualche foglia di timo fresco, se lo desiderate.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: La pasta zucchine e zafferano è ideale da servire immediatamente dopo la preparazione, per godere della sua consistenza cremosa e dei sapori freschi. Può essere accompagnata da un vino bianco secco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc, per esaltare i sapori delicati del piatto.
Conservare: Se dovesse avanzare, potete conservare la pasta in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Quando la riscaldate, aggiungete un po’ di brodo vegetale o acqua per evitare che si asciughi troppo.
Varianti: