Le patate ripiene sono un piatto semplice, ma ricco di sapore, perfetto per ogni occasione, da una cena tra amici a un pasto in famiglia. Questa ricetta permette di personalizzare il ripieno a piacere, combinando ingredienti che più si preferiscono, come formaggio, carne, verdure o salse. Con un po’ di fantasia e un po’ di tempo, otterrete un piatto gustoso e versatile che conquisterà tutti!
Ingredienti:
-
4 patate grandi
-
200 g di formaggio (grattugiato o a cubetti)
-
100 g di prosciutto cotto o pancetta (opzionale)
-
2 cucchiai di burro
-
1/2 tazza di panna fresca
-
Sale e pepe q.b.
-
Prezzemolo tritato per guarnire
Preparazione:
-
Preparazione delle patate: Lavate bene le patate e cuocetele in acqua bollente con la buccia fino a che non saranno tenere (circa 30-40 minuti). Una volta cotte, lasciatele raffreddare per qualche minuto.
-
Scavare le patate: Quando le patate sono abbastanza fredde da maneggiare, tagliate la parte superiore e scavatele con un cucchiaio, facendo attenzione a non rompere la buccia. Conservate la polpa in una ciotola e lasciate un bordo di circa 1 cm di spessore.
-
Preparare il ripieno: Schiacciate la polpa di patate in una ciotola. Aggiungete il formaggio, il prosciutto (o pancetta), il burro e la panna. Mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso. Regolate di sale e pepe a piacere.
-
Riempire le patate: Riempi le patate svuotate con il ripieno preparato, compattando leggermente il composto.
-
Cottura finale: Disponete le patate ripiene su una teglia da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a che la superficie sarà dorata e croccante.
-
Servire: Una volta pronte, guarnite le patate ripiene con del prezzemolo tritato e servitele calde.
Consigli per la presentazione e la conservazione:
-
Presentazione: Per un tocco di eleganza, potete servire le patate su un piatto da portata con un filo di olio d’oliva e una spolverata di formaggio grattugiato.
-
Conservazione: Se avete delle patate ripiene avanzate, potete conservarle in frigorifero per 2-3 giorni. Per riscaldarle, basta passarle in forno a 160°C per 10 minuti.