Versione salata: Sostituisci lo zucchero con un pizzico di pepe e farcisci con formaggio filante e spezie o verdure saltate.
Zeppelin al forno: Per una versione più leggera, cuoci gli Zeppelin in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, spennellandoli con un filo d’olio o burro.
Senza glutine: Usa farina di riso o fecola di patate per una versione adatta agli intolleranti al glutine.
Ripieno alla frutta: Provali con pezzetti di mela caramellata e cannella per un sapore autunnale.
Domande frequenti:
Posso usare patate normali al posto di quelle dolci?
Sì, ma il risultato sarà meno dolce e più neutro. In quel caso, aumenta leggermente la dose di zucchero nell’impasto.
Posso prepararli in anticipo?
Puoi formare gli Zeppelin e conservarli in frigo per qualche ora prima della cottura, ma è meglio cuocerli freschi per mantenere la giusta consistenza.
Il ripieno può essere freddo o deve essere cotto?
Dipende dal tipo di ripieno: marmellata o ricotta dolce possono essere usate crude. Se utilizzi frutta o creme dense, assicurati che siano a temperatura ambiente per facilitare la chiusura dell’impasto.
Vuoi stupire i tuoi ospiti con qualcosa di creativo e dolce? Le patate Zeppelin sono la tua nuova alleata in cucina! Fammi sapere se vuoi anche una versione completamente vegana o un’alternativa croccante.