Introduzione
Il pâté di tonno è una preparazione cremosa e saporita, perfetta per antipasti, aperitivi e snack veloci. Facile da realizzare e con pochi ingredienti, è ideale per chi desidera un’opzione gustosa senza passare troppo tempo ai fornelli. Grazie alla sua versatilità, si può servire su crostini, grissini o come farcitura per tramezzini e vol-au-vent. Scopriamo insieme come prepararlo alla perfezione!
Ingredienti
Ecco cosa ti serve per realizzare un pâté di tonno cremoso e bilanciato nei sapori:
200 g di tonno sott’olio sgocciolato
100 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
1 cucchiaio di maionese
1 cucchiaino di capperi dissalati (opzionale)
1 filetto di acciuga (opzionale)
Succo di mezzo limone
Un pizzico di pepe nero
Erba cipollina o prezzemolo tritato per guarnire
Istruzioni
Preparazione degli ingredienti
Scola bene il tonno dall’olio in eccesso. Se usi i capperi sotto sale, sciacquali abbondantemente sotto acqua corrente e tamponali con carta assorbente.
Frullare il composto
In un mixer da cucina, unisci il tonno, il formaggio spalmabile, la maionese, il succo di limone, i capperi e l’acciuga (se li usi). Frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea.
Regolazione del sapore
Assaggia il pâté e, se necessario, aggiungi un pizzico di pepe nero o qualche goccia di limone in più per bilanciare il gusto.
Riposo in frigorifero
Trasferisci il pâté in una ciotolina e coprilo con pellicola trasparente. Lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti: questo aiuterà a esaltare i sapori.
Servizio
Prima di servire, guarnisci con erba cipollina o prezzemolo tritato. Accompagna con crostini di pane, cracker o verdure fresche.
Suggerimenti per servire e conservare
Accompagnamenti perfetti: Il pâté di tonno si sposa benissimo con pane tostato, focaccine o verdure croccanti come sedano e carote.
Conservazione: Puoi conservare il pâté di tonno in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni. Non è consigliabile congelarlo, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.
Variazioni