Pere e formaggi diversi: Potete sostituire il gorgonzola con altri formaggi erborinati, come il Roquefort o il Stilton, per ottenere un sapore diverso ma altrettanto interessante.
Aggiunta di noci: Per aggiungere una nota croccante, provate a cospargere le pere con noci tritate (come le noci pecan o quelle di Sorrento) prima di infornarle.
Pere caramellate: Se amate il contrasto tra dolce e salato, aggiungete un po’ di zucchero di canna sulle pere mentre le arrostite, per creare una crosticina caramellata.
Domande frequenti
Posso usare pere meno mature?
Sì, ma assicurati che siano abbastanza morbide da essere cucinate, altrimenti risulteranno troppo croccanti e difficili da tagliare dopo la cottura.
Posso preparare questo piatto in anticipo?
Sì, puoi preparare le pere arrostite con gorgonzola e miele in anticipo e conservarle in frigorifero. Quando sei pronto per servire, basta riscaldarle brevemente in forno.
Quale tipo di miele è il migliore per questa ricetta?
Il miele di acacia è l’ideale grazie al suo sapore delicato, ma puoi usare anche il miele di castagno o millefiori per un sapore più intenso.
Questa ricetta unisce ingredienti semplici in un piatto elegante che piacerà sicuramente ai tuoi ospiti, grazie alla combinazione di sapori contrastanti e al suo aspetto raffinato. Buon appetito!