Introduzione
I petti di pollo ripieni rappresentano una delle ricette più versatili e gustose della cucina casalinga. Facili da preparare ma dal risultato sorprendentemente raffinato, questi involtini di pollo sono perfetti per stupire a cena, senza complicarsi la vita ai fornelli. La combinazione del petto di pollo, tenero e delicato, con un ripieno saporito e filante, crea un piatto equilibrato che conquista tutti, grandi e piccini.
Ingredienti (per 4 persone):
4 petti di pollo interi (da aprire a libro o già tagliati)
100 g di prosciutto cotto
150 g di formaggio a pasta filata (come scamorza o provola)
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
Sale e pepe q.b.
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Stuzzicadenti o spago da cucina
Preparazione:
Preparazione del petto di pollo
Se i petti di pollo non sono già tagliati a libro, incidili delicatamente in senso orizzontale senza separarli completamente, quindi aprili e appiattiscili leggermente con un batticarne.
Farcitura
Disponi su ogni petto una fetta di prosciutto cotto e qualche bastoncino di formaggio. Chiudi arrotolando oppure piegando a portafoglio e sigilla con uno o più stuzzicadenti, oppure lega con spago da cucina.
Cottura
In una padella capiente, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e il rosmarino. Aggiungi i petti di pollo ripieni e falli rosolare bene su tutti i lati. Sfuma con il vino bianco, lascia evaporare l’alcol, poi abbassa la fiamma, copri e cuoci per circa 15-20 minuti, girando di tanto in tanto.
Finale
A fine cottura, togli il coperchio e lascia restringere il sughetto per ottenere una leggera glassatura.
Consigli per servire e conservare:
Servi i petti di pollo ripieni ben caldi, accompagnati da un contorno di verdure grigliate, purè di patate o un’insalata fresca.
Puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Si prestano bene anche ad essere congelati, meglio se da crudi prima della cottura.
Varianti: