I petti di pollo ripieni sono un piatto che unisce gusto e leggerezza, perfetto per un pranzo o una cena raffinata. Con un ripieno ricco e saporito, questo piatto soddisfa i palati più esigenti, ma è anche facile da preparare. Scopriamo insieme la ricetta completa, con tanti consigli per personalizzarla a tuo piacimento!
Ingredienti:
4 petti di pollo (preferibilmente senza pelle)
200 g di ricotta
100 g di spinaci freschi
50 g di prosciutto cotto
1 uovo
1 spicchio d’aglio
50 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva per rosolare
1 rametto di rosmarino (facoltativo)
200 ml di brodo di pollo
Preparazione:
Preparare il ripieno: Inizia sbollentando gli spinaci in acqua salata per pochi minuti. Dopo averli scolati, strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso. Trita finemente gli spinaci e mettili in una ciotola. Aggiungi la ricotta, l’uovo, il parmigiano, il prosciutto cotto tritato e un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparare i petti di pollo: Con un coltello affilato, fai un’incisione sui petti di pollo per creare una tasca. Fai attenzione a non tagliare completamente il pollo, lasciando una parte di carne intatta. Farcisci ogni petto di pollo con il ripieno preparato, cercando di distribuirlo uniformemente. Se necessario, chiudi l’apertura con degli stuzzicadenti o legando il petto di pollo con dello spago da cucina.
Rosolare il pollo: In una padella capiente, scalda un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato e rosola i petti di pollo su entrambi i lati, finché non diventano dorati e croccanti. Aggiungi il rosmarino per un tocco aromatico.
Cottura finale: Una volta rosolato, sfuma il pollo con il brodo di pollo e copri la padella con un coperchio. Lascia cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando il pollo sarà completamente cotto e il ripieno ben amalgamato. Se necessario, aggiungi altro brodo durante la cottura.
Servire: Rimuovi gli stuzzicadenti o lo spago e servi i petti di pollo ripieni ben caldi, accompagnati dal sugo di cottura. Puoi aggiungere un contorno di verdure grigliate o una fresca insalata per completare il piatto.
Consigli per servire e conservare:
Servire: I petti di pollo ripieni sono ottimi con un contorno di patate arrosto o verdure al vapore. Puoi anche accompagnarli con una salsa leggera a base di yogurt e limone per un tocco fresco.
Conservare: Se avanzano, puoi conservare i petti di pollo ripieni in frigorifero per 1-2 giorni, ben coperti. Sono ottimi anche riscaldati il giorno dopo, grazie al loro ripieno ricco di sapore.
Varianti: