Se il tuo piano cottura è in vetroceramica o induzione, scegli prodotti specifici per quel tipo di superficie, evitando abrasivi che potrebbero graffiare. Puoi anche utilizzare detergenti ecologici o naturali come l’aceto diluito con acqua, per una pulizia meno invasiva ma comunque efficace.
Domande frequenti:
Posso usare prodotti chimici aggressivi sul piano cottura?
No, i prodotti chimici troppo aggressivi potrebbero danneggiare la superficie del piano cottura, soprattutto se è in vetroceramica o induzione. È preferibile usare detergenti delicati e naturali.
Come rimuovo il grasso incrostato?
Per il grasso incrostato, prova a creare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua, oppure usa un detergente specifico per il tipo di piano cottura.
Ogni quanto devo pulire il piano cottura?
È consigliabile pulire il piano cottura dopo ogni utilizzo per evitare che i residui di cibo si accumulino e diventino difficili da rimuovere. Una pulizia profonda una volta alla settimana è ideale.
Seguendo questi semplici consigli, riuscirai a mantenere il tuo piano cottura in ottime condizioni per molto tempo!