Introduzione:
La Pizza con Pane all’Aglio è una combinazione perfetta di due dei piatti più amati della cucina italiana: la pizza e il pane all’aglio. La croccantezza della pizza si unisce alla delicatezza dell’aroma dell’aglio, creando una prelibatezza che saprà soddisfare il palato di tutti. Facile e veloce da preparare, questa pizza è l’ideale per una cena informale o come antipasto per una serata speciale. In questa ricetta, ti guideremo passo dopo passo per creare una pizza dal sapore ricco e autentico, con un tocco di aglio che renderà ogni morso indimenticabile.
Ingredienti:
1 base di pizza (fatta in casa o acquistata)
2-3 spicchi di aglio freschi
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1/2 tazza di mozzarella grattugiata
1/4 tazza di parmigiano grattugiato
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di origano (facoltativo)
Istruzioni:
Preparazione del pane all’aglio:
Inizia preparando l’aglio. Sbuccia e trita finemente gli spicchi di aglio. Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella a fuoco medio e aggiungi l’aglio tritato, facendolo rosolare per 1-2 minuti, fino a che non diventa fragrante ma non bruciato. Togli dal fuoco e metti da parte.
Preparazione della base della pizza:
Se stai utilizzando una base di pizza già pronta, stendila su una teglia rivestita con carta da forno. Se preferisci preparare la base da zero, segui la tua ricetta di impasto preferita, poi stendila in una forma rotonda o quadrata.
Composizione della pizza:
Distribuisci l’olio all’aglio sulla superficie della base della pizza, in modo uniforme. Cospargi con mozzarella e parmigiano grattugiato. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e origano (se ti piace un po’ di spezie).
Cottura:
Inforna la pizza in un forno preriscaldato a 220°C per circa 12-15 minuti, o fino a quando la mozzarella è fusa e dorata e la crosta è croccante. Puoi anche mettere la pizza sotto il grill negli ultimi minuti per ottenere una crosta ancora più croccante.
Finitura:
Una volta sfornata, guarnisci con prezzemolo fresco tritato, se desiderato, per un tocco di freschezza.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione:
Servi la pizza con pane all’aglio su un piatto grande e rotondo, guarnita con un filo d’olio d’oliva a crudo e un po’ di prezzemolo fresco. Puoi anche aggiungere qualche scaglia di pepe nero per un tocco di colore.
Conservazione:
Se hai degli avanzi, puoi conservare la pizza in frigorifero per 1-2 giorni. Riscaldala in forno per 5-7 minuti per mantenerla croccante.
Variazioni: