“Pizza di Scarola alla Napoletana: Il Tesoro Rustico della Tradizione Partenopea”

Versione con uvetta e pinoli: Aggiungi un tocco dolce con l’uvetta, ammorbidita in acqua tiepida prima di unirla al ripieno.

Impasto integrale: Per una versione più rustica e digeribile, usa farina integrale o un mix 50/50 con farina bianca.

Senza acciughe: Per chi non ama il pesce, le acciughe possono essere omesse. Il sapore sarà comunque ricco grazie alle olive e ai capperi.

Domande frequenti
Posso usare la pasta sfoglia o brisée invece dell’impasto lievitato?
Sì, per una versione più veloce puoi usare pasta sfoglia o brisée già pronta, ma il risultato sarà diverso da quello tradizionale.

La scarola va per forza sbollentata prima?
È consigliabile per eliminare l’amaro e per accorciare i tempi di cottura in padella.

Posso congelare la pizza di scarola?
Sì! Una volta cotta e raffreddata, puoi tagliarla a fette e congelarla. Basterà scaldarla in forno all’occorrenza.

Se vuoi, posso anche creare un PDF stampabile o formattarlo in stile blog. Vuoi qualcosa del genere?

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment