Pizza in teglia con farina integrale: Se preferisci una versione più leggera e ricca di fibre, puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale (fino al 50%). In questo caso, l’impasto avrà un sapore più rustico e un colore leggermente più scuro.
Pizza margherita con pomodori freschi: Invece della passata di pomodoro, puoi usare dei pomodori freschi tagliati a fette sottili, per una pizza ancora più estiva e profumata.
Domande frequenti:
Posso usare il lievito secco invece di quello fresco?
Sì, puoi sostituire il lievito fresco con 4 g di lievito secco. In questo caso, mescola il lievito secco direttamente nella farina e segui il resto della ricetta.
Posso congelare l’impasto?
Assolutamente sì! Se vuoi preparare la pizza in teglia in anticipo, puoi congelare l’impasto dopo la prima lievitazione. Quando vuoi usarlo, basta farlo scongelare in frigorifero per una notte e poi procedere con la preparazione come indicato.
Come faccio ad avere una pizza ancora più croccante?
Se desideri una pizza più croccante, puoi aumentare la temperatura del forno a 250°C e cuocere la pizza nella parte inferiore del forno per i primi 10 minuti, poi spostarla in alto per completare la cottura.
Spero che questa ricetta ti piaccia! Buon divertimento in cucina!