Le pizzette al taglio sono uno dei piatti più amati della tradizione gastronomica italiana. Semplici, versatili e irresistibili, queste piccole meraviglie sono perfette per ogni occasione: una merenda con amici, un antipasto sfizioso o una cena veloce. In questa ricetta ti guiderò passo passo per ottenere delle pizzette al taglio croccanti, morbide al centro e con un condimento ricco e saporito. Prepararle in casa ti permetterà di personalizzarle con i tuoi ingredienti preferiti, per un risultato davvero speciale.
Ingredienti:
500 g di farina tipo “00”
300 ml di acqua tiepida
7 g di lievito di birra secco (oppure 15 g di lievito fresco)
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
10 g di sale
200 g di passata di pomodoro
200 g di mozzarella (preferibilmente fiordilatte)
100 g di prosciutto cotto a fette (opzionale)
Origano secco a piacere
Un filo d’olio per spennellare
Istruzioni:
Preparazione dell’impasto: Inizia attivando il lievito: in una ciotola piccola, mescola il lievito con l’acqua tiepida e lo zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non inizia a fare schiuma. In una ciotola capiente, unisci la farina con il sale, aggiungi il lievito attivato e l’olio d’oliva. Mescola bene fino a formare un impasto omogeneo.
Lavorazione dell’impasto: Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto elastico e morbido. Se necessario, aggiungi un po’ di farina, ma attenzione a non esagerare. Una volta pronto, metti l’impasto in una ciotola unta d’olio e coprilo con un panno pulito. Lascia lievitare per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume.
Formazione delle pizzette: Preriscalda il forno a 220°C. Quando l’impasto è lievitato, dividilo in piccole palline (circa 10-12, a seconda delle dimensioni che preferisci). Stendi ogni pallina con le mani su una superficie infarinata, fino a ottenere dei dischi sottili di circa 10 cm di diametro.
Condimento: Disponi le pizzette su una teglia rivestita di carta forno. Spalma su ogni disco uno strato di passata di pomodoro, aggiungi un po’ di mozzarella a cubetti (o fette di prosciutto cotto, se le vuoi arricchire) e spolvera con origano.
Cottura: Cuoci le pizzette al taglio nel forno già caldo per circa 10-15 minuti, o finché non sono dorate e croccanti. Una volta pronte, estrai la teglia e spennella le pizzette con un filo d’olio extravergine per un tocco finale di gusto.
Servizio: Le pizzette al taglio sono pronte per essere gustate calde, ma sono anche ottime fredde, quindi possono essere preparate in anticipo per un buffet o una festa.
Consigli per servire e conservare:
Servire: Le pizzette al taglio sono perfette per un aperitivo, una cena leggera o come spuntino. Puoi accompagnarle con una bibita fresca, un succo di frutta o, per una versione più gourmet, con un bicchiere di vino bianco frizzante.
Conservare: Se ne dovessero avanzare, puoi conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un giorno. Se le vuoi mantenere più a lungo, puoi congelarle. Per riscaldarle, basta metterle in forno per qualche minuto a 180°C.
Varianti: