Plumcake alla Marmellata: Il Dolce da Credenza Soffice che Profuma di Casa

Con yogurt: Sostituisci parte del latte con yogurt bianco per una consistenza ancora più umida.
Integrale: Usa farina integrale o di farro per una versione rustica e ricca di fibre.
Bicolore: Aggiungi due cucchiai di cacao amaro a metà impasto per creare un effetto marmorizzato.
Marmellata in superficie: Versa una striscia di marmellata in superficie prima della cottura per un effetto “cuore visibile” molto scenografico.
Domande frequenti
1. Posso usare la confettura al posto della marmellata?
Sì! Confettura e marmellata sono perfettamente intercambiabili in questa ricetta. Scegli quella che preferisci, purché non sia troppo liquida.

2. Posso usare lo zucchero di canna?
Certo! Lo zucchero di canna dona un aroma più caramellato e una colorazione leggermente più scura all’impasto.

3. È possibile renderlo senza lattosio?
Sì, puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale (come latte di mandorla o avena) e usare margarina vegetale o olio al posto del burro.

Il plumcake alla marmellata è un dolce semplice ma sempre vincente, perfetto per coccolarsi con qualcosa di buono, fatto in casa, che profuma di ricordi e tradizione. Preparalo oggi stesso e scopri quanto può essere speciale la semplicità.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment