Plumcake con Fiocchi d’Avena, Mela e Mirtilli: Un Dolce Salutare e Delizioso

Per un tocco extra di dolcezza, aggiungi delle noci tritate o delle scaglie di cioccolato fondente nell’impasto.
Se preferisci un plumcake senza latticini, puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale come mandorla o avena e l’olio di semi con olio di cocco.
Puoi sostituire i mirtilli freschi con quelli surgelati o anche con altre bacche come le more o i lamponi.
Domande frequenti:

Posso usare i fiocchi d’avena istantanei?
Sì, puoi usare i fiocchi d’avena istantanei, ma considera che la consistenza del plumcake potrebbe risultare leggermente diversa. I fiocchi d’avena tradizionali danno una texture più corposa.

Posso omettere lo zucchero?
Certamente! Se preferisci un dolce meno zuccherato, puoi ridurre o omettere completamente lo zucchero. L’alternativa potrebbe essere quella di aumentare la quantità di frutta per aggiungere dolcezza naturale.

Il plumcake può essere preparato senza uova?
Sì, puoi sostituire le uova con un sostituto vegetale, come il “flax egg” (un uovo di lino), preparato mescolando 1 cucchiaio di semi di lino macinati con 3 cucchiai d’acqua e lasciandolo riposare per alcuni minuti.

Posso prepararlo in anticipo?
Sì, il plumcake può essere preparato anche il giorno prima. In effetti, i sapori si intensificano con il passare del tempo, quindi potrebbe risultare ancora più gustoso il giorno dopo!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment