Pollo al Mandarino al Forno: Un Piacere Delicato e Aromatico

Introduzione
Il Pollo al Mandarino al Forno è una ricetta raffinata e saporita, che combina la delicatezza del pollo con il dolce e profumato gusto dei mandarini. Questo piatto, perfetto per una cena elegante o un pranzo in famiglia, si distingue per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. La cottura al forno permette di esaltare il gusto del pollo, mentre la salsa al mandarino dona un tocco di freschezza e originalità.

Ingredienti:

4 cosce di pollo (o petti, a seconda delle preferenze)
2 mandarini (succo e scorza grattugiata)
2 cucchiai di miele
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 spicchio d’aglio tritato
1 rametto di rosmarino fresco
Sale e pepe q.b.
Olio d’oliva q.b.
Istruzioni:

Preparare la marinatura: In una ciotola, mescolare il succo e la scorza dei mandarini, il miele, la salsa di soia, l’aceto balsamico, l’aglio tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescolare bene per ottenere una marinata omogenea.
Marinare il pollo: Adagiare le cosce (o petti) di pollo in una teglia e versarvi sopra la marinata. Coprire con pellicola trasparente e lasciare marinare in frigorifero per almeno 30 minuti (meglio se per un’ora).
Preriscaldare il forno: Riscaldare il forno a 180°C (350°F).
Cottura al forno: Rimuovere il pollo dalla marinata e trasferirlo nella teglia, avendo cura di irrorarlo con un filo d’olio d’oliva. Aggiungere un rametto di rosmarino sopra il pollo per un tocco aromatico. Cuocere in forno per 35-40 minuti, girando il pollo a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Salsa di mandarino: Durante gli ultimi 10 minuti di cottura, versare un po’ della marinata rimanente sopra il pollo per creare una salsa.
Servire: Una volta cotto, sfornare il pollo e lasciarlo riposare per qualche minuto prima di servirlo.
Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Il Pollo al Mandarino al Forno si sposa perfettamente con contorni leggeri come un purè di patate, riso basmati o verdure grigliate. Può anche essere accompagnato da una fresca insalata verde per bilanciare i sapori.
Conservare: Il pollo avanzato può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. È anche possibile congelarlo, ma si consiglia di consumarlo entro un mese per mantenere la sua freschezza.
Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment