Introduzione
Il Pollo alla Crema di Limone è un piatto che unisce la delicatezza del pollo con il gusto fresco e vivace del limone. Facile da preparare, questo piatto è perfetto per una cena veloce ma ricca di sapore. La salsa cremosa dona una morbidezza irresistibile al pollo, mentre il limone aggiunge un tocco di freschezza che bilancia il tutto. Che tu sia un cuoco esperto o alle prime armi, questa ricetta ti conquisterà al primo assaggio!
Ingredienti (per 4 persone)
4 petti di pollo
2 limoni (succo e scorza grattugiata)
200 ml di panna fresca
1 cipolla media
2 spicchi d’aglio
50 g di burro
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato per guarnire
50 ml di brodo di pollo o acqua
Preparazione
Inizia con la preparazione degli ingredienti. Grattugia la scorza dei limoni e spremi il succo, facendo attenzione a non aggiungere semi.
In una padella grande, scalda l’olio e il burro a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato, facendoli rosolare fino a che non diventano traslucidi e profumati.
Aggiungi i petti di pollo nella padella, salandoli e pepandoli. Cuoci ogni lato per circa 5-6 minuti, fino a doratura e cottura completa.
Una volta che il pollo è cotto, rimuovilo dalla padella e tienilo da parte. Nella stessa padella, aggiungi il succo di limone, la scorza grattugiata, e il brodo. Mescola bene, raschiando il fondo della padella per recuperare eventuali residui saporiti.
Aggiungi la panna fresca e lascia cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti, fino a quando la salsa si addensa.
Rimetti il pollo nella padella, coprilo con la salsa e fai cuocere per altri 5 minuti, in modo che il pollo assorba bene i sapori.
A fine cottura, aggiungi prezzemolo fresco tritato per guarnire e un’ulteriore spolverata di pepe.
Consigli per servire e conservare
Servi il Pollo alla Crema di Limone accompagnato da un contorno di riso pilaf o verdure grigliate. La crema al limone si abbina perfettamente anche con purè di patate o pasta fresca.
Per conservare, puoi mettere il pollo e la salsa in un contenitore ermetico e riporlo in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Se vuoi congelarlo, assicurati che sia ben coperto per evitare che la salsa si separi.
Varianti