Pollo alla Francese: Una Ricetta Facile e Gustosa per un Secondo Piatto Perfetto

Introduzione:
Il pollo alla francese è un piatto che unisce semplicità e gusto in un secondo piatto irresistibile. Grazie alla sua preparazione rapida e agli ingredienti facilmente reperibili, è l’ideale per una cena veloce ma dal sapore ricercato. In questa ricetta, il pollo viene cotto in una salsa cremosa e delicata, che lo rende perfetto anche per accompagnamenti come purè di patate o verdure grigliate. Scopriamo come prepararlo facilmente a casa!

Ingredienti:

4 petti di pollo
1 limone (succo e scorza)
2 uova
100 g di farina
50 g di burro
50 ml di brodo di pollo (o acqua calda)
100 ml di vino bianco secco
1 cucchiaio di olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Istruzioni:

Inizia sbattendo le uova in un piatto fondo con un po’ di sale e pepe. In un altro piatto, versa la farina.
Passa i petti di pollo prima nella farina, facendo attenzione a rimuovere l’eccesso, e poi nell’uovo sbattuto.
Scalda l’olio d’oliva e metà del burro in una padella capiente a fuoco medio-alto. Quando il burro è sciolto e caldo, aggiungi i petti di pollo e cuocili per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando sono ben dorati e cotti all’interno. Rimuovili dalla padella e mettili da parte.
Nella stessa padella, aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per 2-3 minuti. Aggiungi il brodo di pollo, il succo e la scorza di limone. Mescola bene per amalgamare.
Rimetti il pollo nella padella e cuoci per altri 5 minuti, lasciando che la salsa si addensi leggermente.
Aggiungi il burro rimanente, mescola per ottenere una salsa vellutata e regola di sale e pepe.
Servi il pollo alla francese caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato.
Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Accompagna il pollo alla francese con un purè di patate, un’insalata verde o delle verdure grigliate per un piatto completo.
Conservare: Se avanzato, puoi conservare il pollo in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo, ma ti consigliamo di consumarlo entro un mese per mantenere la qualità.
Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment