Pollo in Umido con Riso: Un Piatto Confortevole e Gustoso

Il pollo in umido con riso è un piatto semplice ma ricco di sapore che riesce a soddisfare tutti i palati. La combinazione di pollo tenero e riso cremoso, cucinati insieme in un unico piatto, lo rende perfetto per le cene in famiglia o per una riunione con amici. Questo piatto non solo è nutriente, ma anche estremamente versatile, adattandosi facilmente a diverse varianti regionali o preferenze personali. Scopriamo insieme come prepararlo in pochi e facili passaggi!

Ingredienti:
4 cosce di pollo (o petti di pollo, a piacere)

1 cipolla media, tritata

2 spicchi d’aglio, tritati

2 carote, tagliate a rondelle

1 peperone rosso, tagliato a strisce (opzionale)

200 g di riso (preferibilmente a grani lunghi)

750 ml di brodo di pollo

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 cucchiaino di paprika dolce

1 rametto di rosmarino fresco

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe nero q.b.

Istruzioni:
Preparazione del pollo: Inizia scaldando un filo d’olio in una grande padella antiaderente o in un tegame profondo. Quando l’olio è caldo, aggiungi le cosce di pollo e rosolale su tutti i lati fino a che non diventano dorate (circa 5-7 minuti). Una volta pronte, rimuovile dalla padella e mettile da parte.

Cottura delle verdure: Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Fai soffriggere a fuoco medio finché non diventano morbidi e traslucidi, circa 3 minuti. Aggiungi le carote e il peperone (se lo usi), cuocendo per un altro paio di minuti.

Preparazione del brodo: Aggiungi il concentrato di pomodoro, mescola bene, e poi versa il brodo di pollo. Porta il tutto a ebollizione, quindi abbassa il fuoco e lascia sobbollire per 10 minuti, in modo che le verdure si ammorbidiscano e i sapori si amalgamino.

Unire il pollo e il riso: Rimetti il pollo nella padella, aggiungi il riso, il rosmarino e la paprika. Mescola bene, assicurandoti che il riso sia distribuito uniformemente. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Cottura finale: Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o fino a quando il riso sarà cotto e il pollo tenero. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua o brodo per evitare che il riso si secchi troppo durante la cottura.

Servire: Una volta che il pollo in umido con riso è pronto, rimuovi dal fuoco, togli il rametto di rosmarino e servi caldo.

Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Puoi accompagnare questo piatto con una fresca insalata verde o un contorno di verdure grigliate per un pasto completo. Se preferisci, puoi anche spolverare con del parmigiano grattugiato per un tocco di sapore in più.

Conservare: Il pollo in umido con riso si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Basta riporlo in un contenitore ermetico e riscaldarlo quando necessario. Se lo congeli, ricordati di separare il pollo dal riso per evitare che quest’ultimo diventi troppo molle una volta scongelato.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment