Polpette al Vino: Un Secondo Piatto Unico, Tenero e Succoso

Le polpette al vino sono una vera delizia che riesce a conquistare tutti con la sua morbidezza e il sapore ricco, grazie alla cottura nel vino che esalta la carne e la rende particolarmente succosa. Questo piatto può essere servito come secondo, ma anche come piatto unico, grazie alla sua completezza e al suo gusto avvolgente. Scopri come prepararle in modo semplice e gustoso!

Ingredienti:
500 g di carne macinata (misto manzo e maiale)

1 uovo

100 g di pane raffermo

150 ml di latte

50 g di parmigiano grattugiato

1 spicchio d’aglio tritato

1 cipolla piccola tritata

150 ml di vino rosso

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo tritato q.b.

Istruzioni:
Preparare il composto per le polpette: In una ciotola capiente, metti il pane raffermo spezzettato e bagnalo con il latte. Lascia riposare per qualche minuto per farlo ammorbidire. Poi aggiungi la carne macinata, l’uovo, il parmigiano, l’aglio e il prezzemolo tritato. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formare le polpette: Con le mani leggermente umide, prendi una porzione di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce. Se necessario, puoi bagnarti le mani per evitare che l’impasto si attacchi.

Rosolare le polpette: In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e fai rosolare le polpette a fuoco medio-alto fino a quando sono dorate su tutti i lati. Non preoccuparti se non sono completamente cotte al centro, dato che finiranno di cuocere nel vino.

Cottura nel vino: Una volta rosolate, aggiungi la cipolla tritata nella stessa padella e fai soffriggere per qualche minuto. Poi versa il vino rosso, copri la padella con un coperchio e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, girando delicatamente le polpette di tanto in tanto. Il vino dovrà ridursi quasi completamente e creare una salsa densa e ricca.

Servire: Una volta che le polpette sono cotte e il vino si è ridotto, rimuovi dal fuoco e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.

Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Le polpette al vino si accompagnano perfettamente con un contorno di purè di patate, verdure grigliate o una semplice insalata verde. Puoi anche abbinarle a un buon pane croccante per raccogliere la salsa.

Conservare: Le polpette al vino si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarle dopo la cottura; basta scongelarle completamente e riscaldarle delicatamente in padella con un po’ di vino o brodo.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment