Polpette di Patate e Zucchine al Forno: Una Ricetta Leggera e Gustosa

Versione vegana: Sostituisci l’uovo con un cucchiaio di semi di lino tritati mescolati con acqua (il “gel” che si forma sostituirà l’uovo). Puoi anche omettere il parmigiano per una versione completamente vegana.

Con aggiunta di formaggio: Puoi inserire cubetti di formaggio filante all’interno delle polpette per una sorpresa golosa e filante.

Aggiungi altre verdure: Puoi arricchire le polpette con altre verdure come carote grattugiate, spinaci o peperoni per un piatto ancora più ricco e colorato.

Domande frequenti:
Posso cuocere le polpette in padella?
Sì, se preferisci cuocerle in padella, puoi farlo con un filo d’olio, ma ricordati che il risultato sarà meno leggero rispetto alla cottura al forno.

Posso fare delle polpette più piccole o più grandi?
Certo! La dimensione delle polpette dipende dalle tue preferenze. Se le fai più piccole, cuoci per circa 15-20 minuti; se le fai più grandi, aumenta il tempo di cottura.

Posso congelare le polpette dopo averle cotte?
Sì, una volta cotte e raffreddate, puoi congelarle. Riscaldale nel forno per circa 10 minuti prima di servirle.

Le polpette di patate e zucchine al forno sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto sano, semplice e gustoso. Ideali per chi segue una dieta vegetariana o leggera, ma anche per tutta la famiglia, sono un vero successo a tavola!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment