Polpette con ricotta: Per una consistenza più morbida, aggiungi alla ricetta 100 g di ricotta fresca, che renderà le polpette ancora più delicate.
Con patate: Aggiungi 1-2 patate lessate e schiacciate nell’impasto per ottenere una versione più ricca e ancora più morbida.
Polpette di zucchine e salmone: Sostituisci il tonno con il salmone affumicato o fresco per un sapore più delicato e sofisticato.
Versione senza uovo: Per una versione vegana, puoi sostituire l’uovo con 2 cucchiai di farina di ceci e aggiungere un po’ di acqua per ottenere la giusta consistenza.
Domande frequenti:
Posso preparare queste polpette in anticipo?
Sì, puoi prepararle in anticipo, formare le polpette e conservarle in frigorifero fino al momento della cottura. Se preferisci, puoi anche cuocerle in anticipo e riscaldarle prima di servire.
Posso utilizzare zucchine congelate?
Sì, puoi utilizzare zucchine congelate. Tuttavia, assicurati di farle scongelare completamente e di strizzarle bene per eliminare l’acqua in eccesso prima di tritarle e aggiungerle all’impasto.
Posso cuocere le polpette senza olio?
Certo! Puoi cuocerle al forno o in una padella antiaderente con una minima quantità di olio per ottenere una versione più leggera senza compromettere troppo la croccantezza.
Le polpette di zucchine e tonno sono un piatto perfetto per la stagione estiva: fresche, leggere e molto gustose. Provale subito e scopri come unire semplicità e bontà in un piatto che conquisterà tutti!