Introduzione
Il Polpettone Freddo di Tonno e Patate è una ricetta leggera e saporita, perfetta per ogni occasione: dal pranzo estivo con gli amici alla cena in famiglia. La combinazione di tonno, patate e aromi freschi rende questo piatto un’ottima alternativa ai classici polpettoni caldi, offrendo un’esperienza gustativa fresca e sfiziosa. Facile da preparare, economica e nutriente, questa pietanza conquisterà anche i palati più esigenti.
Ingredienti:
300 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
500 g di patate
2 uova
100 g di pangrattato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di capperi sott’aceto (facoltativo)
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Succo di mezzo limone
Istruzioni:
Preparare le patate: Inizia lessando le patate in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, o fino a quando non diventano tenere. Scolale, pelale e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate per ottenere una purea liscia.
Mescolare gli ingredienti: In una ciotola capiente, unisci il tonno sgocciolato, le patate schiacciate, le uova, il pangrattato, l’olio d’oliva, il prezzemolo, il succo di limone, sale e pepe. Se vuoi, aggiungi anche i capperi e l’aglio tritato finemente per un tocco di sapore in più. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Formare il polpettone: Trasferisci il composto su un foglio di carta da forno e modellalo in un polpettone di circa 20 cm di lunghezza. Se preferisci una forma più elegante, puoi utilizzare uno stampo da plumcake per dare una forma più regolare al polpettone.
Raffreddare e servire: Avvolgi il polpettone con la carta da forno e mettilo in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rassodi bene. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza compatta e facilmente affettabile.
Tagliare e servire: Prima di servire, taglia il polpettone a fette e disponile su un piatto da portata. Puoi aggiungere un filo di olio d’oliva a crudo per un tocco finale, se desideri.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire con contorni freschi: Questo polpettone freddo si sposa bene con un’insalata mista, verdure grigliate o anche con una maionese leggera.
Conservazione: Puoi conservare il polpettone freddo di tonno e patate in frigorifero, avvolto nella pellicola trasparente o nella carta da forno, per un massimo di 2 giorni. Si può anche congelare, ma per mantenere la migliore consistenza, è preferibile consumarlo entro un mese.
Varianti: