Tonno affumicato: Per un tocco di sapore più deciso, utilizzate tonno affumicato al posto del tonno in scatola.
Aggiunta di verdure: Potete aggiungere carote grattugiate o piselli lessati al composto per un sapore più ricco e colorato.
Versione senza uova: Se siete allergici o non consumate uova, potete sostituirle con un po’ di farina di ceci e acqua per ottenere la stessa consistenza.
Aromi e spezie: Aggiungere un pizzico di paprika affumicata o zafferano per una variante speziata e profumata.
Domande frequenti
Posso preparare il polpettone freddo di tonno e patate in anticipo?
Sì, è possibile prepararlo il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Anzi, questo piatto guadagna sapore se lasciato riposare per alcune ore.
Come posso sostituire la maionese?
Se preferite una versione più leggera, potete sostituire la maionese con yogurt greco o una crema di ricotta. Questo darà al polpettone una consistenza cremosa senza aggiungere troppe calorie.
Posso congelarlo?
Sì, il polpettone freddo di tonno e patate può essere congelato. Si consiglia di farlo a fette per un uso più pratico in futuro.
Quali sono gli abbinamenti ideali da servire insieme?
Il polpettone freddo di tonno e patate si sposa bene con insalate fresche, pomodorini, olive e cipolle rosse. Può anche essere accompagnato con una salsa leggera a base di yogurt o maionese.
Con questa ricetta, potrete sorprendere i vostri ospiti con un piatto fresco e gustoso, perfetto per ogni occasione!