Introduzione
I pomodorini confit sono una prelibatezza che porta il sapore dei pomodori freschi a un livello superiore. Cotti lentamente in forno con olio, erbe aromatiche e zucchero, diventano teneri, dolci e ricchi di sapore. Questo metodo di cottura, che esalta la naturale dolcezza dei pomodori, è ideale per creare un antipasto raffinato, una guarnizione per piatti di pasta, o anche per arricchire insalate e bruschette. I pomodorini confit sono facili da preparare e possono essere conservati per un periodo più lungo, offrendo una deliziosa alternativa ai pomodori freschi nei mesi invernali.
Ingredienti
500 g di pomodorini (preferibilmente datterini o ciliegini)
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero (facoltativo, per accentuare la dolcezza)
2 rametti di rosmarino fresco
2 spicchi di aglio, schiacciati
Sale e pepe nero q.b.
1 cucchiaino di origano secco o basilico (opzionale)
Istruzioni
Preparare i pomodorini:
Lava i pomodorini e tagliali a metà, eliminando eventuali parti danneggiate. Se i pomodorini sono molto grandi, puoi tagliarli in quarti.
Condire i pomodorini:
In una ciotola, condisci i pomodorini con l’olio extravergine d’oliva, lo zucchero (se lo desideri), il sale, il pepe, gli spicchi di aglio schiacciati e l’origano (o basilico). Mescola bene affinché tutti gli ingredienti siano ben distribuiti.
Disporre i pomodorini sulla teglia:
Fodera una teglia con carta da forno e disponi i pomodorini con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Aggiungi i rametti di rosmarino sparsi tra i pomodorini.
Cottura lenta:
Cuoci in forno preriscaldato a 120°C (modalità ventilata) per circa 1 ora e mezza o fino a quando i pomodorini diventano morbidi e si concentrano. Durante la cottura, controlla di tanto in tanto e, se necessario, aggiungi un altro filo d’olio per evitare che si secchino troppo.
Ultimi tocchi:
Una volta cotti, rimuovi i pomodorini dal forno e lascia raffreddare. Rimuovi gli spicchi di aglio e i rametti di rosmarino prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire:
I pomodorini confit possono essere serviti come antipasto su crostini di pane, come condimento per pasta, o semplicemente come accompagnamento per piatti di carne e pesce. Possono anche essere aggiunti a insalate o utilizzati come ripieno per focacce e torte salate.
Conservazione:
I pomodorini confit si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Se desideri conservarli più a lungo, puoi metterli in un barattolo di vetro, coprirli con olio extravergine d’oliva e sigillare il barattolo. In questo modo, si possono conservare per circa 1-2 settimane. Se preferisci, puoi anche congelarli per un utilizzo successivo.
Varianti