Introduzione
Quando l’aria si fa frizzante e l’inverno bussa alla porta, non c’è nulla di più confortante di un dolce profumato agli agrumi. Il Dolce all’Arancia è un classico della tradizione italiana, soffice, umido e intriso di un aroma che avvolge la casa come un abbraccio caldo. Perfetto per la colazione, una merenda golosa o come dessert leggero, è anche semplicissimo da realizzare con pochi ingredienti genuini.
Ingredienti:
250 g di farina 00
200 g di zucchero semolato
3 uova grandi
100 ml di olio di semi (o burro fuso)
100 ml di succo d’arancia fresco (circa 2 arance)
Scorza grattugiata di 2 arance non trattate
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare (opzionale)
Preparazione:
Preparare gli ingredienti: Preriscalda il forno a 180°C e imburra uno stampo da ciambella o da plumcake.
Montare le uova: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere i liquidi: Versa l’olio a filo e il succo d’arancia, mescolando delicatamente per amalgamare senza smontare il composto.
Unire gli aromi: Aggiungi la scorza d’arancia grattugiata e un pizzico di sale.
Incorporare gli ingredienti secchi: Setaccia la farina con il lievito e incorporala poco per volta al composto, mescolando con una spatola o una frusta a mano.
Cuocere il dolce: Versa l’impasto nello stampo e cuoci per circa 35-40 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non uscirà asciutto.
Raffreddare e decorare: Lascia raffreddare il dolce su una gratella, poi spolverizzalo con zucchero a velo prima di servire.
Consigli per servire e conservare:
Servire: Il Dolce all’Arancia è delizioso appena tiepido, magari accompagnato da una tazza di tè nero o una cioccolata calda.
Conservare: Si conserva morbido per 3-4 giorni se avvolto in pellicola trasparente o riposto in un contenitore ermetico. Può essere anche congelato già tagliato a fette, pronto da scongelare all’occorrenza.
Varianti: