Senza alcol: potete sostituire il liquore con succo d’arancia o tè caldo per ammollare l’uvetta.
Ripieno alternativo: provate con fichi secchi, mandorle, o marmellata di prugne per un gusto più fruttato.
A forma di treccia: per una presentazione diversa, dividete l’impasto in tre parti, farcitele e intrecciatele prima della seconda lievitazione.
Domande frequenti
1. Posso usare il lievito secco?
Sì, usa 7 g di lievito secco attivo e segui le stesse indicazioni del fresco.
2. La Putizza è simile alla gubana?
Sono dolci simili, ma la Putizza ha un impasto più soffice e un ripieno spesso più ricco di cioccolato.
3. È possibile prepararla in anticipo?
Assolutamente sì. La Putizza si conserva bene e migliora con il passare dei giorni.
4. Si può fare senza uova?
Sì, puoi sostituire le uova con 50 ml di latte o yogurt per ogni uovo, ma la consistenza sarà leggermente diversa.
Vuoi che ti proponga anche una versione vegana o senza glutine?