Introduzione
I quadrati alle mandorle sono dolcetti semplici ma irresistibili, perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o per arricchire la tavola delle feste. Grazie alla loro versatilità, possono essere preparati con diversi ingredienti per ottenere varianti uniche e gustose. In questa ricetta, ti guideremo passo dopo passo per creare delle prelibatezze croccanti fuori e morbide dentro.
Ingredienti
Gli ingredienti base per i quadrati alle mandorle includono:
150 g di farina
100 g di mandorle tritate
100 g di zucchero
80 g di burro fuso
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Facoltativi:
Gocce di cioccolato per una variante golosa
Scorza d’arancia grattugiata per un tocco agrumato
Cannella o noce moscata per un aroma speziato
Istruzioni
Preparazione del forno: Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia quadrata con carta da forno.
Unire gli ingredienti secchi: In una ciotola, mescola la farina, le mandorle tritate, il lievito e il sale.
Lavorare il composto: In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso e l’estratto di vaniglia.
Incorporare gli ingredienti: Versa gradualmente gli ingredienti secchi nel composto liquido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versare nella teglia: Distribuisci uniformemente l’impasto nella teglia preparata. Livella con una spatola.
Cuocere: Inforna per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
Raffreddare e tagliare: Lascia raffreddare completamente prima di tagliare a quadrati.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: I quadrati alle mandorle sono deliziosi da soli, ma puoi anche accompagnarli con una spolverata di zucchero a velo o una glassa al cioccolato.
Conservare: Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni oppure in frigorifero per una settimana. Puoi anche congelarli per un massimo di 2 mesi.
Variazioni