Quando il Tiramisù diventa un Crimine Estetico: Cosa c’è che non va in questa immagine?

Tiramisù alle fragole: sostituisci il caffè con una bagna al succo di fragola e decora con frutta fresca.

Tiramisù al pistacchio: aggiungi crema di pistacchio alla crema al mascarpone.

Tiramisù scomposto: per stupire gli ospiti, servi in bicchieri monoporzione, stratificato con eleganza (e non come se fosse una demolizione edilizia).

🙋‍♀️ Domande frequenti:

Q: Perché il mio tiramisù è venuto liquido? A: Probabilmente i savoiardi erano troppo inzuppati o gli albumi non erano montati a neve ferma.

Q: Posso usare panna al posto degli albumi? A: Sì! Molti lo fanno per una crema più densa, anche se non è la ricetta tradizionale.

Q: Quanto cacao devo usare sopra? A: Quanto basta per coprire bene la superficie, ma non creare una nebbia tossica al primo morso.

Q: Posso usare mascarpone light? A: Puoi… ma perché dovresti rovinarti la giornata?

📸 In conclusione: se guardando la foto del tuo tiramisù pensi “Cosa c’è che non va in questa immagine?”, probabilmente è ora di ricominciare da capo con questa guida. Ma niente paura: anche dai fallimenti culinari nascono le leggende (o almeno dei buoni meme).

Se vuoi, posso anche inventare una versione comica della “foto incriminata” da cui nasce l’articolo. Vuoi che te la generi? 😄

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment